SEPDISP66V4
Torna al prodotto Select language: · SEPDISP66V4· SEPDISP66V12· SEPDISP66V13 Istruzioni di montaggio per display LCD per quadri strumenti Fiat 500, Abarth 500, 595, 695 Prima di installare il nuovo display, si consiglia di leggere con attenzione le seguenti istruzioni. NON SALTARE ALCUN PASSAGGIO. Scarica il PDF stampabile ATTENZIONE: QUESTE ISTRUZIONI SONO VALIDE SOLO PER I DISPLAY SEPDISP66V4, SEPDISP66V12 E SEPDISP66V13 1 Disassemblare il quadro strumenti e rimuovere il display difettoso. 2 Al di sotto del diffusore di backlight arancione, inserire quello bianco fornito con il display Minitools. 3 Installare il display Minitools.
SEI-DISP259
Torna al prodotto Select language: SEI-DISP259 Istruzioni di modifica per moduli UConnect 7’’ prodotti in Europa A scopo esemplificativo, i nostri tecnici hanno realizzato un video tutorial su come effettuare la modifica al display SEI-DISP259. NON SALTARE ALCUN PASSAGGIO. Guarda il video tutorial Scarica il PDF stampabile ATTENZIONE: NON SEGUIRE QUESTE ISTRUZIONI DI MODIFICA SE IL MODULO È ASSEMBLATO IN MESSICO 1 Svitare le viti della ghiera metallica con un cacciavite Torx T10. 2 Aiutandosi con una leva, sganciare i due FPC del display dai connettori ZIF. 3 Staccare l’antenna dalla cornice in plastica aiutandosi con una leva. 4 SULLA PARTE INFERIORE DELLA CORNICE DEL DISPLAY: Con una lima eliminare le porzioni di plastica nei punti evidenziati. 5 SULLE PARTI LATERALI DELLA CORNICE DEL DISPLAY: Limare di circa 1 mm le porzioni di plastica evidenziate, su entrambi i lati. 6 Rimuovere l’adesivo presente sull’antenna. 7 Sostituire l’adesivo con quello fornito con il display 8 Fissare l’antenna nella posizione di origine. 9 Rimontare la ghiera metallica e ricollegare gli FPC. 10 Per fissare la ghiera, utilizzare le 6 viti fornite con il nuovo display. NON OCCORRE FISSARE LA PARTE INFERIORE DELLA GHIERA. 11 Dopo aver effettuato le modifiche, la ghiera metallica si inserirà comodamente nella cornice su tutti i lati. Video Tutorial Modifica per installazione display SEI-DISP259 su UConnect 7″ prodotti in Euoropa
SEPDISP87: Modifica display Porsche 986 e 996
torna al prodotto Select language: SEPDISP87 Modifica display Porsche 986 e 996 ATTENZIONE: queste operazioni sono raccomandate solo a personale esperto. Prima di installare il nuovo display SEPDISP87, leggere attentamente le seguenti istruzioni. NON SALTARE NESSUN PASSAGGIO. Guarda il video tutorial Scarica il PDF stampabile LA SEGUENTE MODIFICA È NECESSARIA PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEL DISPLAY SEPDISP87 Effettuare la sostituzione del display in un ambiente con una temperatura di circa 25 °C. Dopo aver sostituito il display, alimentare il contachilometri: CONNETTORE VERDE pin n. 1 negativo pin n. 17 negativo pin n. 2 positivo pin n. 18 positivo Controllare, quindi, la tensione tra i punti A e B, come in figura 1. Se la tensione rilevata è compresa tra 12,7V e 12,9V, non è necessario effettuare alcuna modifica; Se la tensione, invece, è inferiore a 12,7V o superiore a 12,9V, è necessario effettuare la modifica descritta nel paragrafo seguente “MODIFICA EEPROM”. Fig. 1 Fig. 2 MODIFICA EEPROM NOTA: Per poter effettuare la presente modifica, è necessario utilizzare un programmatore di EEPROM. Consigliamo il nostro SEP-EECLIP. PROCEDURA: • Prima di tutto dissaldare la EEPROM evidenziata in figura 2 (93C86 o 93LC86), presente sulla parte frontale del PCB. IMPORTANT: prima della modifica, effettuare un backup della EEPROM dissaldata. • Impostare la lettura del programmatore in esadecimale (HEX) a 8 bit. • Per ottenere una tensione che si avvicini a 12,8V, occorre modificare il valore nella locazione 02C6. Va tenuto in considerazione che, incrementando il valore della locazione di 1 unità esadecimale, si ottiene una variazione di + 0,1V o viceversa. NOTE: Se non si ha dimestichezza con il calcolo in esadecimale, si può utilizzare lo strumento di calcolo nel box accanto, inserendo digitalmente i dati. VERIFICA Una volta concluse queste operazioni, ricontrollare la tensione presente tra i punti A e B e verificare se si è effettivamente ottenuta una tensione compresa tra 12,7V e 12,9V, altrimenti, intervenire ancora sulla locazione fino ad avvicinarsi il più possibile al valore nell’intervallo corretto.
Identificazione display LCD contachilometri Porsche 996 e 986
Torna al prodotto Select language: Identifica i display per quadri strumenti Porsche 911 996, Porsche Boxster 986 e Porsche Carrera GT: Seleziona il modello: Porsche 911 996 Porsche Boxster 986 Porsche Carrera GT Porsche 911 996 seleziona la versione: versioni dal 1997 al 2002 Display a segmenti (es.) SEPDISP46A, SEPDISP46BV2, SEPDISP46B, SEPDISP46C, SEPDISPKIT-46A-B-C-V2, SEPDISPKIT-46A-B-C versioni dal 2002 al 2006 Display a matrice di pixel (es.) SEPDISP87 Porsche Boxter 986 seleziona la versione: versioni dal 1996 al 2001 Display a segmenti (es.) SEPDISP46A, SEPDISP46BV2, SEPDISP46B, SEPDISP46C, SEPDISPKIT-46A-B-C-V2, SEPDISPKIT-46A-B-C versioni dal 2000 al 2004 Display a segmenti (es.) SEPDISP88 versioni dal 2001 al 2004 Display a matrice di pixel (es.) SEPDISP87 Display disponibili per Porsche 911 996 Versioni dal 1997 al 2002 (display a segmenti) È raccomandato sostituire tutti i display del contachilometri acquistando i kit completi, per evitare differenze di visualizzazione tra il display nuovo e i display non sostituiti. Attenzione! Per effettuare la sostituzione del display è essenziale avere una buona manualità ed esperienza con le saldature. Istruzioni e video di installazione Versioni dal 2002 al 2006 (display a matrice di pixel) Attenzione! Dopo la sostituzione del display, per perfezionarne la visualizzazione, potrebbe essere necessario effettuare una modifica dei parametri della EEPROM tramite un programmatore. Istruzioni di modifica Display disponibili per quadri strumenti Porsche Boxster 986 Versioni dal 1996 al 2001 (display a segmenti) È raccomandato sostituire tutti i display del contachilometri acquistando i kit completi, per evitare differenze di visualizzazione tra il display nuovo e i display non sostituiti. Attenzione! Per effettuare la sostituzione del display è essenziale avere una buona manualità ed esperienza con le saldature. Istruzioni e video di installazione Versioni dal 2000 al 2004 (display a segmenti) È consigliabile sostituire entrambi i display laterali del contachilometri acquistando il kit SEPDISPKIT-91DX-91SX, per evitare differenze di visualizzazione tra il display nuovo e il display non sostituito. Versioni dal 2001 al 2004 (display a matrice di pixel) Attenzione! Dopo la sostituzione del display, per perfezionarne la visualizzazione, potrebbe essere necessario effettuare una modifica dei parametri della EEPROM tramite un programmatore. Istruzioni di modifica Torna in alto
SEPKEY02: Scheda Tecnica
Torna al prodotto Select language: SEPKEY02 Scheda tecnica cover adattabile per chiavi Toyota Scarica il PDF stampabile 1 Cover adattabile per chiavi toyota Il kit SEPKEY02 comprende 1 cover (parte anteriore e posteriore) e 8 coppie di adattatori. Il vantaggio principale di questa soluzione consiste nel poter riutilizzare la chiave originale poichè, con il set di adattatori, le cover si adattano a tutta la gamma di “lame” Toyota. Inoltre, la cover frontale è utilizzabile sia per chiavi a 2 tasti che per le chiavi a 3 tasti (in questo caso va rimossa la chiusura corrispondente). 2 NOTA: individuare con attenzione il tipo di coppia di adattatori in base alla “lama” in vostro possesso
SEPDISP74A, SEPDISP74B: Istruzioni di montaggio
Torna al prodotto Select language: SEPDISP74 Istruzioni di installazione per display laterali per quadri strumenti Porsche 911 (997), Boxster (987), Cayman (987) e Ruf Inserire la backlight fornita con il ricambio Minitools al di sotto di quella originale per evitare differenze cromatiche nella visualizzazione del display. A scopo esemplificativo, i nostri tecnici hanno realizzato un video tutorial su come effettuare la riparazione del contachilometri. Per guardarlo clicca qui. ATTENZIONE! La riparazione è consigliata solo a personale qualificato ed esperto. Guarda il video tutorial Scarica il PDF stampabile Modelli supportati Porsche 911 (997), (2004 – 2012);Porsche Boxster (987), (2004 – 2012);Porsche Cayman (987), (2005 – 2013);RUF 3400 K, (2007);RUF R Kompressor, (2006 – 2009);RUF RGT, (2005 – 2011);RUF RGT-8, (2010);RUF RK Coupè, (2006 – 2007);RUF RK Spyder, (2005 – 2008);RUF Rt 12, (2004 – 2012);RUF Rt 12R, (2011 – 2012);RUF Rt 12S, (2012). 1 Rimuovere la cornice metallica laterale destra e/o sinistra ed estrarre il display difettoso.ATTENZIONE: conservare i gommini conduttivi del display che andranno riutilizzati in fase di riassemblaggio. 2 Rimuovere la backlight bianca originale, inserire la backlight Minitools e reinserire la backlight bianca sovrapponendola alla nuova. 3 Inserire il nuovo display Minitools, riagganciare la cornice metallica e, in fase di rimontaggio, reinserire i gommini conduttivi nelle fessure poste sulla parte posteriore del quadro. Video Tutorial Come sostituire i display difettosi dei quadri strumenti di Porsche 911 997, Boxster 987 e Cayman 987
SEPDISP50A, SEPDISP50B: Istruzioni di montaggio
Torna al prodotto Select language: SEPDISP50A – SEPDISP50B Istruzioni per installazione display LCD Prima di installare il nuovo display SEPDISP50A, SEPDISP50B, si consiglia di leggere con attenzione le seguenti istruzioni. A scopo esemplificativo, i nostri tecnici hanno realizzato un video tutorial su come effettuare la riparazione del contachilometri.NON SALTARE ALCUN PASSAGGIO. Guarda il video tutorial Scarica il PDF stampabile 1 Aprire il contachilometri fino a raggiungere la scheda madre, come in figura. 2 Staccare il flat del display originale dalla scheda madre, aiutandosi con un dissaldatore ad aria calda ad una temperatura non superiore a 180°C. Pulire i contatti con un apposito prodotto (es. solvente). 3 Noterete che i contatti sulla scheda sono coperti da una patina di grafite. Per saldare perfettamente il flat del nuovo display, la patina dovrà essere rimossa graffiandola con un utensile metallico). 4 Pulire nuovamente i contatti dai residui di grafite. Per favorire la saldatura si consiglia di passare sui pin prima il flussante, poi un filo di stagno e, infine, pulire i contatti con un apposito prodotto (es. solvente). 5 Saldare l’FPC del nuovo display sulla scheda del contachilometri utilizzando lo stagno e un saldatore ad una temperatura di 350°C. 6 Rimontare tutto e testare il contachilometri fornendo alimentazione sul connettore nero:• pin n. 30: negativo• pin n. 21 e n. 28: positivo Video Tutorial Come riparare il contachilometri di Renault Twingo II con il display Minitools SEPDISP50B
Istruzioni di installazione display Porsche 986 e 996
Torna al prodotto Select language: Istruzioni di installazione display Porsche 986 e 996 Queste istruzioni sono valide per i seguenti display: • SEPDISP46A• SEPDISP46B / SEPDISP46BV2• SEPDISP46C• SEPDISPKIT-46A-B-C / SEPDISPKIT-46A-B-C-V2 Guarda il video tutorial Scarica il PDF stampabile ATTENZIONE: QUESTE OPERAZIONI SONO RACCOMANDATE SOLO A PERSONALE ESPERTO. Prima di installare i nuovi display, si consiglia di leggere con attenzione le seguenti istruzioni; A scopo esemplificativo, i nostri tecnici hanno realizzato un video tutorial su come effettuare l’installazione. Video qui in basso. Non tralasciare alcun passaggio. NOTA: Si consiglia vivamente la sostituzione dei tre display anche se non tutti presentano difetti. In questo modo si evitano differenze di visualizzazionee la qualità risulterà migliore. 1 Aprire il contachilometri fino a raggiungere la scheda madre. 2 Staccare il flat del display originale dalla scheda madre, semplicemente tirandolo via. Pulire i contatti con un apposito prodotto (es. solvente). 3 Noterete che i contatti sulla scheda sono coperti da una patina di grafite. Per saldare perfettamente l’FPC del nuovo display, la patina dovrà essere rimossa accuratamente graffiandola con un utensile metallico. Eliminare ogni eventuale residuo con del solvente. 4 Per la corretta saldatura del nuovo display, aggiungere dello stagno sui contatti e rimuovere eventuali eccessi con una treccia dissaldante. 5 Saldare singolarmente i pin dell’FPC sulla scheda del contachilometri con un saldatore con punta sottile, a una temperatura di 350°C. ATTENZIONE: è sconsigliato l’utilizzo del flussante a personale non esperto in quanto un utilizzo improprio potrebbe danneggiare irrimediabilmente la scheda. 6 NOTA: La stessa procedura va ripetuta su tutti i display da sostituire. Una volta terminate tutte le operazioni, riassemblare il quadro strumenti. Video Tutorial Come sostituire i display dei quadri strumenti di Porsche 911 996 e Boxster 986
SEPDISP45: Istruzioni di modifica
Torna al prodotto Select language: SEPDISP45 Istruzioni di modifica Prima di installare il nuovo display SEPDISP45, si consiglia di leggere con attenzione le seguenti istruzioni. NON SALTARE ALCUN PASSAGGIO. Scarica il PDF stampabile 1 Rimuovere il display originale. 2 Staccare la pellicola adesiva retrostante come mostrato nella foto. 3 Applicare la pellicola sul retro del nuovo display Minitools, facendo attenzione che questa aderisca perfettamente al display SEPDISP45. 4 Una volta terminata questa operazione inserire il display ad incastro nell’apposito connettore presente sulla scheda del quadro strumenti.
SEPDISP40: Istruzioni di modifica per display Audi A4 B5 e A8 D2
Torna al prodotto Select language: SEPDISP40 Istruzioni di modifica per display Audi A4 B5 e A8 D2 ATTENZIONE: QUESTE OPERAZIONI SONO RACCOMANDATE SOLO A PERSONALE ESPERTO. Prima di installare il nuovo display SEPDISP40, si consiglia di leggere con attenzione le seguenti istruzioni.NON SALTARE ALCUN PASSAGGIO. Scarica il PDF stampabile Saldare il flat del nuovo display sul PCB del quadro strumenti con un saldatore con punta a “T” a 350° C. Fig. 1 Agganciare il display sulla sua base e posizionare la cornice fornita nel kit come in figura 1. Sovrapporre, infine, la cornice metallica originale come in figura 2. Fig. 2