Prima di installare il nuovo display SEPDISP50A, SEPDISP50B, si consiglia di leggere con attenzione le seguenti istruzioni. A scopo esemplificativo, i nostri tecnici hanno realizzato un video tutorial su come effettuare la riparazione del contachilometri.
NON SALTARE ALCUN PASSAGGIO.
Aprire il contachilometri fino a raggiungere la scheda madre, come in figura.
Staccare il flat del display originale dalla scheda madre, aiutandosi con un dissaldatore ad aria calda ad una temperatura non superiore a 180°C. Pulire i contatti con un apposito prodotto (es. solvente).
Noterete che i contatti sulla scheda sono coperti da una patina di grafite. Per saldare perfettamente il flat del nuovo display, la patina dovrà essere rimossa graffiandola con un utensile metallico).
Pulire nuovamente i contatti dai residui di grafite. Per favorire la saldatura si consiglia di passare sui pin prima il flussante, poi un filo di stagno e, infine, pulire i contatti con un apposito prodotto (es. solvente).
Saldare l’FPC del nuovo display sulla scheda del contachilometri utilizzando lo stagno e un saldatore ad una temperatura di 350°C.
Rimontare tutto e testare il contachilometri fornendo alimentazione sul connettore nero:
• pin n. 30: negativo
• pin n. 21 e n. 28: positivo